info@supportopsicologico.ch

Per info e appuntamenti

Indirizzo

Via S. Balestra 39 - 6900 Lugano

Consulenza

La consulenza è uno strumento utile quando ci troviamo confrontati con una situazione non ben definita, che ci impedisce di capire fino in fondo come comportarci e quali decisioni prendere. Potremmo sentire di non stare bene, ma non sappiamo quale via percorrere per poter stare meglio. Attraverso una prima riflessione specialistica vengono quindi valutate le possibilità a disposizione per poter uscire dallo stato di malessere.

Perizia clinica

La perizia clinica è uno strumento mirato, al quale si fa ricorso solitamente sulla scorta di un mandato specifico, spesso attribuito da autorità o enti esterni. Non è quindi caratterizzata da un approccio terapeutico, ma mira a rispondere a domande precise, cruciali nella comprensione della persona in relazione ad ambiti che esulano dal contesto psicologico. Un esempio potrebbe essere una perizia psicologica chiesta in ambito giudiziario, per meglio soppesare gli aspetti legali.

Psicoterapia individuale

La psicoterapia individuale, chiesta direttamente dal paziente o proposta dopo una prima consulenza, è rappresentata da un percorso di terapia che porta la persona a riguadagnare lucidità su se stessa e, in un secondo tempo, a riprendere la capacità decisionale in merito ai temi per i quali ha chiesto un aiuto. E’ un approccio basato sulla parola, durante il quale il paziente si esprime spontaneamente o rispondendo a domande mirate, sotto la guida del terapeuta, che compone, nel pieno rispetto del paziente, il percorso verso il miglioramento auspicato.

Psicoterapia di coppia

In una coppia, l’intesa iniziale spesso non basta per poter garantire la serenità con il passare del tempo. Incomprensioni, malumori o semplicemente la sensazione di non essere in armonia con l’altro sono manifestazioni di un malessere spesso più profondo, poco chiaro per chi lo vive. La psicoterapia di coppia permette di rimettere in gioco nella relazione le rispettive caratteristiche fondamentali, quali le aspettative, i desideri e le esigenze affettive, allo scopo di rinnovare lo slancio a favore della crescita reciproca.

Supervisione individuale

Pur non essendo una psicoterapia, la supervisione individuale porta l’individuo ad un approccio critico su se stesso e su ciò che lo riguarda. E’ uno strumento utile quando siamo confrontati con situazioni professionali che ci sollecitano dal punto di vista emotivo o quando ci rendiamo conto che abbiamo bisogno di un confronto regolare con uno specialista, che sa mettere in relazione le mie azioni con le mie caratteristiche profonde.

Supervisione di gruppo

Comprendere le dinamiche affettivo – relazionali all’interno di un gruppo è fondamentale per poter continuare a svolgere serenamente il proprio lavoro in team. Particolarmente indicata in contesti caratterizzati da sollecitazioni emotive alte, la supervisione si rivela uno strumento prezioso nella lettura di situazioni stressanti o conflittuali.

Lavoro di approfondimento personale per psicoterapeuti in formazione

Gli psicologi che seguono un percorso di specializzazione in psicoterapia cognitiva devono affrontare un lavoro di approfondimento personale con uno psicoterapeuta esperto per poter completare la loro formazione. A questo proposito, sono volentieri a vostra disposizione per valutare le vostre esigenze e concordare l’organizzazione di questo importante tassello formativo.

Formazioni

Le formazioni a beneficio dei propri collaboratori sono spesso uno strumento valido per suscitare nuovi interessi e favorire il senso di appartenenza. Contattatemi senza impegno e valuteremo insieme la fattibilità di una formazione, studiata in funzione delle vostre esigenze.

Supervisione aziendale

Una buona strategia aziendale necessita spesso di un corpo direttivo sereno, mosso da uno spirito propositivo e collegiale, che sappia muoversi in un clima di fiducia. Oltre ad essere uno strumento di riflessione, la supervisione aziendale fornisce un contributo importante per ottimizzare le relazioni professionali e favorire il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
× Whatsapp